CALANDRATURA
La calandratura è un processo chiave nella lavorazione dei metalli, e presso Sirolmec, offriamo soluzioni avanzate di calandratura per soddisfare una vasta gamma di esigenze. Con macchinari all’avanguardia e un team altamente qualificato, siamo in grado di manipolare e formare materiali metallici con precisione e versatilità.
Caratteristiche Principali:
- Macchinari di Precisione: Utilizziamo calandre di precisione controllate digitalmente per garantire una formatura accurata e uniforme dei materiali.
- Materiali Diversificati: La nostra capacità di calandratura si estende a vari materiali, tra cui acciaio, alluminio, rame e leghe speciali, per rispondere alle esigenze specifiche dei progetti.
- Flessibilità Dimensionale: Siamo in grado di gestire progetti di calandratura di varie dimensioni, da fogli sottili a componenti di grandi dimensioni, garantendo flessibilità nelle applicazioni.
- Sviluppo Prototipi: Offriamo servizi di calandratura anche per lo sviluppo di prototipi, consentendo ai clienti di testare e perfezionare i loro design prima della produzione su larga scala.
- Controllo Qualità Avanzato: Ogni pezzo calandrato è soggetto a rigorosi controlli di qualità per garantire la precisione delle dimensioni e la conformità alle specifiche richieste.
La calandratura a 3 o 4 rulli è un processo di formatura dei metalli che coinvolge l’uso di una macchina chiamata calandra. Questa macchina è progettata per piegare e modellare fogli metallici o altri materiali simili. La differenza principale tra le calandre a 3 rulli e quelle a 4 rulli sta nel numero di rulli coinvolti nel processo. Ecco una breve descrizione di entrambe:
- Calandra a 3 Rulli:
- Questa calandra è composta da tre rulli, di solito posizionati in una configurazione triangolare. I due rulli laterali sono fissi, mentre il rullo centrale è mobile e può essere sollevato o abbassato per regolare la distanza tra i rulli. Questo tipo di configurazione consente la formatura di fogli metallici in forme cilindriche, coniche o curve.
- Vantaggi:
- Maggiore semplicità di funzionamento.
- Adatta per una varietà di applicazioni di formatura.
- Applicazioni Comuni:
- Produzione di serbatoi cilindrici.
- Formatura di sezioni curve in profili metallici.
- Produzione di componenti per l’industria navale.
- Calandra a 4 Rulli:
- La calandra a 4 rulli include quattro rulli, disposti in due gruppi: due rulli verticali laterali e due rulli orizzontali superiori e inferiori. I rulli superiori sono regolabili in altezza e possono essere inclinati, mentre i rulli laterali sono fissi. Questa configurazione offre maggiore flessibilità nella formatura di fogli metallici, consentendo anche la produzione di forme più complesse.
- Vantaggi:
- Maggiore precisione nella formatura.
- Possibilità di realizzare forme più complesse e profilate.
- Controllo accurato delle dimensioni del prodotto finale.
- Applicazioni Comuni:
- Produzione di profili strutturali complessi.
- Formatura di lamiere curve per l’industria automobilistica.
- Lavorazioni per componenti aerospaziali.
Entrambi i tipi di calandra offrono vantaggi in termini di formatura di materiali metallici, ma la scelta tra una calandra a 3 rulli e una a 4 rulli dipende dalle esigenze specifiche dell’applicazione e dalla complessità delle forme da ottenere. La calandra a 4 rulli è solitamente preferita quando sono richieste elevata precisione e complessità nella formatura.